Medicina estetica a Oderzo: filler, botox e laserterapia
La medicina estetica nella clinica di Oderzo permette, tramite terapie e procedure non invasive, di trattare piccoli inestetismi e migliorare la forma del viso o di alcune sue zone e l’elasticità e compattezza della pelle.

Medicina estetica: filler e acido iualuronico
Il filler è uno dei trattamenti principali del nostro studio di medicina estetica a Oderzo, e permette di eliminare o ridurre lievi segni del tempo, ma anche di modificare i volumi di alcune zone del viso: labbra, zigomi, naso.
Le iniezioni sono sottilissime e contengono solitamente acido ialuronico, sostanza già naturalmente presente nell’organismo che va diminuendo con l’avanzare dell’età.
A cosa servono le iniezioni di acido ialuronico?
Le punture di acido ialuronico sono efficaci nel trattamento di:
- rughe del contorno occhi e nella zona delle labbra
- cicatrici dovute all’acne
- labbra sottili e senza volume
- contorni del viso non definiti
- zigomi che tendono a cadere.
Trattamenti botox a Oderzo
Nel nostro studio di medicina estetica a Oderzo svolgiamo trattamenti con tossina botulinica, detta anche botox.
Questa sostanza, una volta iniettata in zone specifiche tramite sottilissimi aghi, è in grado di limitare la contrazione dei muscoli facciali che, con il tempo, provocano la comparsa di diverse rughe.
Che differenza c’è tra botulino e filler?
La tossina botulinica limita l’attività dei muscoli senza paralizzarli e distendendo la zona trattata, mentre i filler, grazie all’acido ialuronico, hanno un effetto riempitivo e stimolano la produzione di collagene, rimpolpando la pelle.
Botox: prima e dopo l’intervento
Grazie alla tossina botulinica è possibile appianare le rughe e rendere la pelle più giovane e compatta, prevenendo anche la comparsa di altri segni del tempo.
Botox prima e dopo: qui di seguito i risultati ottenuti su alcuni dei nostri pazienti.
Che differenza c’è tra botulino e filler?
La tossina botulinica limita l’attività dei muscoli senza paralizzarli e distendendo la zona trattata, mentre i filler, grazie all’acido ialuronico, hanno un effetto riempitivo e stimolano la produzione di collagene, rimpolpando la pelle.
Laserterapia: cos’è e a cosa serve?
La Laserterapia è un trattamento che si avvale di raggi di luce laser per risolvere inestetismi della pelle, ringiovanendola.
In particolare la laserterapia viene utilizzata per:
- trattamenti di ringiovanimento di viso e mani,
- rimuovere cicatrici importanti,
- rimuovere le macchie cutanee
Il trattamento non è invasivo e non provoca dolore, si potrà semplicemente avvertire un lieve pizzicore nella zona oggetto di trattamento, che potrà apparire lievemente arrossata per i primi momenti.

ODONTOIATRIA
Diagnostica radiografica e strumentale Sbiancamento laser ed estetica dentale Pedodonzia Implantologia Protesi Gnatologia e disordini cranio-mandibolari Igiene e prevenzione orale Conservativa – Endodonzia Parodontologia Chirurgia orale Ortodonzia

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
Terapie manuali Trattamento miofasciale Mobilizzazioni articolari Bendaggi funzionali e kinesiotape Posturologia Tecar Elettrostimolazione Laser Massoterapia Linfodrenaggio Trattamento dei trigger points Rieducazione temporo-mandibolare Terapie fisiche strumentali Onde d’urto Tens Ultrasuoni

MEDICINA ESTETICA
Peeling Filler Tossina botulinica Radiofrequenza Laser epilazione Biorivitalizzazione Soft lifting Mesoterapia Laser Cavitazione