L’impianto dentale fa male? Ecco cosa c’è da sapere

Condividi

Indice

Una delle principali preoccupazioni dei nostri pazienti è proprio che l’inserimento di un impianto dentale fa male. 

Ci vengono spesso poste molte domande che riguardano il dolore durante un intervento di implantologia: si tratta di una preoccupazione del tutto naturale, anche se, in realtà, non c’è nulla da temere!

Continua la lettura dell’articolo per saperne di più.

Impianti dentali e dolore durante l’intervento

Durante l’inserimento della radice artificiale nell’osso, che servirà da ancoraggio, in un secondo momento, per la corona protesica che andrà a sostituire il dente mancante, la zona è totalmente anestetizzata. 

È quindi impossibile che si senta dolore in questa fase: i dosaggi di anestetico vengono calcolati prima dell’intervento e sono sufficienti a garantire la loro efficacia non solo durante tutta la durata dell’intervento, ma anche nelle ore immediatamente successive ad esso. Nei casi più complessi spesso viene associata anche una leggera sedazione cosciente.

Si può dire, quindi, che inserire l’impianto dentale non fa male.

Implantologia e dolore post operatorio

Nelle ore dopo l’inserimento dell’impianto, come abbiamo detto nel paragrafo precedente, l’effetto dell’anestetico comincia a svanire: in questo momento alcuni pazienti accusano un lieve fastidio, localizzato in corrispondenza dell’impianto dentale

Si tratta, tuttavia, di un sintomo del tutto temporaneo, destinato a risolversi da solo nel giro di qualche ora.

In alcuni casi può capitare di sentire che l’impianto dentale fa male, nelle ore che seguono l’intervento: accade raramente, ma se dovesse succedere è possibile assumere degli antidolorifici, in accordo col proprio dentista, per contenere il dolore. 

In questi casi può essere utile anche applicare del ghiaccio localmente, che, oltre ad aiutare a contenere un eventuale gonfiore post operatorio, funge da blando anestetico.

L’impianto dentale fa male: cosa fare?

Può capitare che, anche a distanza di molto tempo dall’intervento di inserimento, l’impianto dentale faccia male. In questi casi bisogna prestare particolare attenzione, è fondamentale agire tempestivamente per evitare che la situazione si aggravi e degeneri in perimplantite, che può causare anche la perdita degli impianti.

Solitamente, se l’impianto dentale fa male, c’è qualcosa che non va: potrebbe esserci la zona delle gengive attorno all’impianto infiammata, per svariati motivi. Potrebbe trattarsi semplicemente di un’infiammazione alle gengive dovuta a una scarsa igiene orale, oppure potrebbe essere un principio di perimplantite, patologia di origine batterica che colpisce i tessuti in prossimità degli impianti dentali, che va necessariamente trattata in maniera tempestiva.

Se desideri maggiori informazioni sugli impianti dentali, non esitare a contattarci, ci trovi al 0422 814270 oppure clicca qui per i nostri contatti.

Condividi l'Articolo!

×