Fisioterapia a Oderzo
La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale, attraverso molteplici interventi terapeutici quali terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia e altre.
L’approccio della nostra CLINICA di fisioterapia a Oderzo è olistico, in altre parole non si occupa solo del sintomo ma, partendo dal concetto cardine di globalità della fisioterapia, mira a ristabilire l’armonia tra le articolazioni, i muscoli, il tessuto connettivo e gli organi interni, trattando spesso segmenti distanti dalla sede del dolore ma coinvolti nella patologia. Per ottimizzare il recupero della funzione alterata, la CLINICA si avvale dell’utilizzo di svariate tecniche di terapia manuale in abbinamento, ove richiesto, alla terapia fisica strumentale.
Terapie manuali
Sono un insieme di tecniche di mobilizzazione articolare e manipolazioni muscolo-scheletriche che hanno lo scopo di alleviare la presenza del dolore e di ripristinare il normale movimento articolare e tissutale, permettendo di riottenere il benessere psicofisico della persona.
Trattamento miofasciale
Il massaggio miofasciale è una forma di manipolazione lieve che produce effetti di rilascio tensionale, contribuendo a diminuire le pressioni nella fascia del tessuto connettivo che riveste i tessuti muscolari, nervosi, ossei, del sistema nervoso e di quello circolatorio.
Mobilizzazioni articolari
Le tecniche di Mulligan, Maitland, Kaltenborn, ed altre, permettono di restituire una mobilità articolare persa o diminuita in seguito a traumi, interventi chirurgici, problematiche neurologiche, patologie artrosiche ed artritiche. Sono fondamentali anche per mantenere la mobilità articolare in caso di paralisi.
Massoterapia
Il massaggio terapeutico, decontratturante o antalgico, è indicato per il recupero funzionale articolare e muscolare. I suoi effetti benefici si riscontrano sui tessuti muscolari, nervosi e sulla circolazione linfatica ed ematica.
Linfodrenaggio
Attraverso l’applicazione di tecniche di Vodder e Leduc, viene utilizzato nelle zone corporali che risentono di una diminuzione della circolazione linfatica, con il fine di aiutare il deflusso del liquido interstiziale ristagnante.
Rieducazione
temporo-mandibolare
Attraverso la collaborazione con gli odontoiatri della clinica si applicano appropriate tecniche manuali e strumentali allo scopo di rieducare la funzione temporo-mandibolare, risolvere i disordini cranio-mandibolari e posturali correlati.
Bendaggi funzionali e kinesiotape
Il bendaggio funzionale è una fasciatura dinamica che consente di immobilizzare parzialmente l’articolazione e di permetterne al contempo il fisiologico arco di movimento non doloroso. Il kinesiotape è un bendaggio adesivo elastico che attiva i sistemi circolartori e neurologici, velocizzando il normale processo di guarigione.
Posturologia
Una postura scorretta è il risultato di una non perfetta congruenza tra le informazioni in ingresso che riceve il sistema nervoso centrale dai vari recettori e gli outpout che lo stesso invia al sistema tonico posturale.
Trattamento dei trigger points
I “trigger points” sono noduli dolorosi presenti all’interno di bande tese delle fasce muscolari. Causano dolori, spesso latenti, ma evocabili attraverso uno stimolo pressorio. Spesso sono causa di dolore riferito che si innesca in zone adiacenti o remote rispetto alla loro origine.
Tecar
La Tecarterapia e nello specifico, la metodologia Human-Tecar, basata su tecnologie all’avanguardia, consente una rapida attivazione metabolica del tessuto trattato, stimolando la circolazione sanguigna e linfatica in aree del corpo più o meno estese a seconda dell’obiettivo di interesse, consentendo di ottenere un recupero più veloce.
Elettrostimolazione
L’elettrostimolazione è in grado, erogando specifiche cariche elettriche e diverse forme di corrente, di determinare una contrazione muscolare. È indicata per l’ipotrofia muscolare a seguito di interventi chirurgici o da non uso a causa di eventi traumatici o paralisi da lesione del secondo neurone (muscolo denervato).
Laser
La laserterapia si serve di un particolare tipo di radiazioni luminose per attivare ed accelerare, mediante biostimolazione, le difese naturali del corpo attraverso gli effetti prodotti dall’energia elettromagnetica originata dalla sorgente di luce. Effetti principali sono una riduzione del dolore, un’azione antinfiammatoria, vasodilatazione, aumento del drenaggio linfatico, stimolazione metabolica, effetto anti-edemigeno.
Onde d'urto
Stimolano l’attivazione dei naturali processi biologici di riparazione, hanno un effetto antinfiammatorio, frammentano le calcificazioni tendinee, aumentano la vascolarizzazione e hanno un’azione osteoinduttiva.
Sono particolarmente efficaci nelle, tendinopatie, tendinopatie calcifiche, stiramenti e contratture muscolari, calcificazioni muscolari, trattamento dei trigger points, epicondiliti, esostosi delle articolazioni della mano, borsiti, sindrome del tibiale anteriore, sindrome rotulea, pubalgia, trattamento del tunnel carpale, spina calcaneare e fascite plantare.
Tens
Per mezzo dell’applicazione sulla cute di lievi impulsi elettrici con degli elettrodi, si ottiene una stimolazione elettrica nervosa transcutanea delle fibre nervose di grosso diametro, riducendo la percezione del dolore, attraverso l’aumento della produzione di endorfine. Viene utilizzata per la risoluzione di molte patologie osteo-mio-articolari, dei tendini, dei legamenti e neuronali.
Ultrasuoni
Gli ultrasuoni producono un effetto pulsante meccanico (micromassaggio) ed un effetto termico che, sommandosi, facilitano ed esaltano gli scambi cellulari ed intracellulari. Hanno un effetto antalgico, antiedemigeno, fibrinolitico contro le aderenze tissutali, di riallineamento delle fibre di collagene, di biostimolazione cellulare e un’azione rilassante nei confronti delle strutture muscolari.
ODONTOIATRIA
Diagnostica radiografica e strumentale Sbiancamento laser ed estetica dentale Pedodonzia Implantologia Protesi Gnatologia e disordini cranio-mandibolari Igiene e prevenzione orale Conservativa – Endodonzia Parodontologia Chirurgia orale Ortodonzia
FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE
Terapie manuali Trattamento miofasciale Mobilizzazioni articolari Bendaggi funzionali e kinesiotape Posturologia Tecar Elettrostimolazione Laser Massoterapia Linfodrenaggio Trattamento dei trigger points Rieducazione temporo-mandibolare Terapie fisiche strumentali Onde d’urto Tens Ultrasuoni
MEDICINA ESTETICA
Peeling Filler Tossina botulinica Radiofrequenza Laser epilazione Biorivitalizzazione Soft lifting Mesoterapia Laser Cavitazione