A cosa serve l’apparecchio trasparente

Condividi

Indice

L’apparecchio trasparente o ortodonzia invisibile è costituito dagli aligner, mascherine completamente invisibili realizzate in materiale plastico molto sottile. Questi allineatori si utilizzano su entrambe le arcate dentali, quella superiore e inferiore.

Le mascherine trasparenti si indossano per quindici giorni e poi vanno sostituite con altre, leggermente diverse. In questo modo i denti si vanno a spostare progressivamente, per poi allinearsi nella posizione corretta a fine trattamento.

Scopri di più leggendo l’articolo!

Che difetti corregge?

I dentisti della clinica Fasan a Oderzo, esperti in ortodonzia invisibile, sono aggiornati sulle ultime tecnologie e possono applicare l’apparecchio trasparente sulla base dei casi specifici. Ma quando è necessario ricorrere all’ortodonzia invisibile?

Problemi come il disallineamento dei denti e l’affollamento dentale possono causare difetti non solo estetici ma anche di tipo funzionale e creare difficoltà nel mantenimento dell’igiene, nella masticazione, nel linguaggio e malocclusioni. Per questo tipo di problematiche i professionisti dello studio dentistico di Oderzo possono consigliare l’apparecchio trasparente, personalizzando il trattamento sulla base della situazione e delle esigenze del paziente. 

L’ortodonzia invisibile dunque risolve problemi legati alla malocclusione, che possono essere: 

  • eccessivo spazio tra i denti
  • affollamento dentale, quando nell’arcata non c’è spazio affinchè i denti si posizionino correttamente
  • morso profondo
  • morso aperto, ovvero quando i denti anteriori non si toccano.

Ortodonzia invisibile: quando sceglierla?

L’apparecchio trasparente è consigliato a partire dall’adolescenza, quando la dentizione è completa. Gli adulti sono tra coloro che scelgono più spesso questo trattamento poiché è decisamente meno evidente a livello estetico rispetto all’ortodonzia tradizionale.

Dopo le prime settimane è già possibile, per il paziente, vedere qualche progresso. In genere il trattamento si completa dopo 6 – 24 mesi, in base alla complessità del caso.

Tantissimi sono i vantaggi che l’apparecchio trasparente offre: è totalmente impercettibile, quindi nessuno si accorgerà della sua presenza, è rimovibile dunque offre grande comodità per mangiare e per l’igiene orale. Non solo: l’apparecchio trasparente è completamente anallergico, non provoca lesioni alla bocca perché non ha fili metallici o bracket. Infine è molto pratico: durante la prima visita il dentista potrà mostrare al paziente, tramite dei video tridimensionali, il risultato del trattamento in anteprima. 

L’apparecchio trasparente è doloroso?

L’apparecchio trasparente non è assolutamente doloroso. Durante il corso del trattamento è possibile provare un po’ di fastidio, proprio perchè i denti si stanno muovendo, in particolare quando si cambiano gli aligner: si tratta tuttavia di una sensazione che dura pochi giorni.

Se desideri maggiori informazioni sull’apparecchio trasparente, non esitare a contattarci, ci trovi al 0422 814270 oppure clicca qui per i nostri contatti.

Condividi l'Articolo!

×